This HTML5 document contains 13 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

Namespace Prefixes

PrefixIRI
n5https://dati.fondazioneeinaudi.it/lod/resource/Agent/
n12http://www.w3.org/2008/05/skos#
dctermshttp://purl.org/dc/terms/
n9https://dati.fondazioneeinaudi.it/lod/resource/Collection/
n8https://asisp.intesasanpaolo.com/intesa-web/detail/IT-ISP-AS00002-0049964/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
n2https://dati.fondazioneeinaudi.it/lod/resource/Document/
n6https://schema.org/
dchttp://purl.org/dc/elements/1.1/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n10https://dati.fondazioneeinaudi.it/lod/resource/Dataset/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#

Statements

Subject Item
n2:FET-DOC-001-003285
rdf:type
foaf:Document
rdfs:label
Adler Roberto, 1929 - 1955
dc:date
1929 - 1955
n12:note
segnatura fascicolo 19
n6:keywords
Corrispondenza
dcterms:subject
n5:FET-AGENT-001-000456 n5:FET-AGENT-001-000498
dcterms:source
n10:corrispondenza
dc:title
Adler Roberto
dc:description
<p>testo dell'inventario</p> <p>Adler Roberto, direttore generale della Società Italiana di Credito (Itabanca) - Milano, Vienna: 18 lettere e telegrammi; 1929-1940, ... (ex faldone 562).</p> <p>N. 3/a-all.: relazione dell’ing. Pergameni, del Lanificio Rossi, per la Itabanca sulla Tessitura Endinese, 2 maggio 1930, 3 ff</p> <p>N. 5/all.: nota di Adler sulle “43.800 Comit-American Shares” depositate dalla sede di Vienna della Itabanca, per conto della propria clientela, presso la filiale BCI di New York e la BCI Trust of New York , 20 dicembre 1930.</p> <p>N. 7/all.1: lettera della cantante lirica Toti Dal Monte (Antonietta Meneghel) a non menzionato “Sig. Barone”, 5 gennaio 1931, 2 ff.</p> <p>N. 10/all.: “Liquidazione Becker & Fehr”, lettera in bozza della Itabanca al Credito Industriale di Venezia, [14 marzo 1932], 14 ff.</p> <p>N. 17/a: lettera in copia di Guido Donegani a Adler circa l’impossibilità “di riservare alla Itabanca una quota di partecipazione al Sindacato di Collocamento Azioni Montecatini’”, 12 agosto 1937.</p> <p>N. 18/a: lettera in copia di Adler a Giuseppe Nathan (direttore della Banca d’Italia) con il resoconto di una seduta del Consiglio di amministrazione della Oesterreichische Credit-Anstalt di Vienna, 10 marzo 1938, 3 ff.</p> <p>N. 18/b-g: nulla osta del ministro per gli Scambi e per le Valute, Felice Guarneri, e lettere di presentazione ai consolati di Stati Uniti, Argentina e Venezuela per un viaggio di Adler in America per sviluppare un “programma di lavoro a favore dell’esportazione italiana”, 28 dicembre 1938 e 25-26 maggio 1939, e curriculum vitae di Adler, in inglese, s.d.</p> <p> </p> <p>Adler Roberto, presidente della Società Italiana di Credito - Milano: 2 lettere; * 1954-1955 (ex faldone 562).</p> <p>N. 1/a-all.: relazione di esperti esteri (Maurice Frère, Arthur W. Marget e Otto Ernest Niemeyer) sulla riforma bancaria austriaca, 23 novembre 1953, traduzione in tedesco,14 ff., fotocopia.</p>
dcterms:relation
n8:adler-roberto
dc:type
documento cartaceo
dcterms:isPartOf
n9:FET-COLLECTION-001-000057