Programmi editoriali, [1943] - 1965
https://dati.fondazioneeinaudi.it/lod/resource/Document/FET-DOC-001-003338 an entity of type: Document
1 f. ms. di Mattioli con prospetto di un "Settimanale di informazione e di cultura politica" con tre intestazioni possibili: "Il Solco", "Il Vaglio", "L'Ancora"; 1948, presentazione della rivista «Botteghe oscure» (datt. attribuibile a Mattioli); 1949 gennaio 17, Atto costitutivo della Società editoriale Srl "La Cultura": originale e copia con lettera del notaio; 1951 novembre 17, lett. del notaio a Emilio Brusa con minuta di una delibera del Consiglio; 1969 gennaio 8, notifica del Ministero delle Finanze, Ufficio Registro Atti Pubblici. - La Letteratura Italiana. Storia e Testi (LIST): "Primo schema. Appunti": 7 ff. datt. con annotazioni mss. di Pietro Pancrazi e Mattioli; versioni datt. diverse del Catalogo della collezione e stesure diverse di "Piano dell'opera" e "Premessa" con interventi mss. di Pietro Pancrazi; elenco dei contratti con i curatori (1949-1951); proposta di Mattioli (ms.) per i colori dei tasselli della legatura dei vol.; bozza di stampa del vol. XX "Scrittori politici dell'Ottocento" a cura di Ernesto Sestan e Raimondo Craveri con interventi di Mattioli, datt. (2 ff. con interventi di Mattioli) riferiti ai voll. XX (che trascrive le correzioni della bozza) e XXI "Economisti dell'Ottocento" a cura di Raimondo Craveri e Sergio Steve. - Appunti, programmi di pubblicazione, progetti editoriali, indici vol.con calcoli pp.: 1951, 1 comunicazione ms. di Mattioli alla Stamperia Valdonega su LIST, vol. 75; 1 f. ms. di Mattioli e trascrizione datt. di Antonini del programma di pubblic. vol.LIST per l'anno con postilla ms. di Mattioli; 1952, 1 f. ms. di Mattioli con date di pubblic. di vol. LIST; [1953?], 1 f. ms. di Mattioli su LIST, vol. 1; 1954, 2 ff. ms. con appunti e promemoria di Mattioli per Antonini su vol. LIST; Bozza di stampa del frontespizio della rivista «Il Borgonuovo» [il primo ufficio della Ricciardi a Milano era in via Borgonuovo 3], 2 copie, una con correzioni aut. di Mattioli; 1954-1955, progetto "Storici dell'Ottocento" a cura di [Piero Treves]: lett. di Treves a Mattioli, all. prima stesura del piano della raccolta; datt. di stesure diverse con interventi di Mattioli. "Storici dell'Ottocento" a cura di Piero Treves: bozze di Premessa (manca l'originale); Indice autori; nella quinta stesura indice le correzioni sono di Treves; una seconda copia non corretta; seconda bozza di Premessa e Indice degli autori (in corpo maggiore), nella copia A correzioni di Mattioli e Treves, nella copia B correzioni di Antonini (in parte accolte nella copia A), una copia non corretta. All.: ripresa del progetto nel 1969: stesure diverse di premessa e indice degli autori con interventi di Mattioli; 1955, 2 ff. mss. con appunti e promemoria di Mattioli per Antonini riguardanti vol. LIST, con suoi commenti; 1955, 8 pp. mss. di Mattioli con menabò delle pp. iniziali della rivista «L'Opuscolo», 1 f. della bozza di stampa del frontespizio della rivista; 2 ff. mss. di R. M. con abbozzo di proposte di collaborazione a vari autori; 1955, 2 ff. datt. con note mss. di Mattioli (Indice delle Prose del Petrarca e di un "Programma editoriale extra collana", cioè OCSL); 1955, progetto "Biblioteca delle Americhe": datt. della prima stesura di Antonello Gerbi, datt. seconda stesura con interventi di Mattioli, prima bozza con correzioni di Mattioli; 1958, 1 f. ms. di Mattioli con proposta di indice dei Poeti dialettali dell'Ottocento (originariamente in LIST vol. 59), 1 f. ms. di Mattioli con annotazioni riguardanti vol. in lavorazione (LIST e OCSL); 1 f. con note mss. di Mattioli e di Carlo Cederna sulla serie dei vol. Illuministi italiani (LIST, vol. 46); Appunti e promemoria vari mss. di Mattioli a "se stesso" e per Antonini su camicia in cartoncino che conteneva bozze di stampa, 3 ff. ms. di Mattioli con indice dei voll. LIST 44, 45 in tre tomi, 46 in cinque tomi, con una nota: "Settecento sistemato il 24.V.'58", ma con ulteriore nota di Antonini (15. II.'62), seguono 2 ff. datt. che riproducono i 3 ff. mss. precedenti, con alcune note di Mattioli; 1959, 1 f. ms. con annotazioni varie su alcuni vol. in preparazione LIST; 1960, 1 f. ms. di R. pubblicitario dei Poeti del Duecento (LIST, vol. 2); s.d. 1 f. datt. con l'elenco di "I politici dell'Italia Liberale" (autori e curatori) con osservazioni ms. di Mattioli; 1964, 3 ff. mss. di Mattioli con indicazioni del n. di pagina delle poesie scelte di Giosue Carducci nell'edizione Zanichelli (progetto LIST, vol. 60 a cura di Iginio De Luca); 1965, 1 f. ms di Mattioli del frontespizio delle Osservazioni sulla morale cattolica di Manzoni, a cura di Romano Amerio; 1 f. ms. di Mattioli riguardante LIST, vol. 68 (Opere di Romagnosi, Cattaneo, Ferrari); s.d., 3 ff. mss. di Mattioli con progetto di una raccolta di testi letterari, storici e filosofici in 8 serie; s. d., 1 f. datt. con elenco di una serie "I politici dell'Italia liberale" (autori e curatori) con osservazioni mss. di Mattioli; s.d., 1 f. ms. di Mattioli riguardante possibili nuovi curatori delle Opere minori di Dante (LIST, vol. 5); s.d., 1 f. datt. del progetto di una "Storia d'Europa" in 12 vol. con interventi mss. di Mattioli; nuovo progetto di una "Storia d'Europa" in 31 vol. su schede mss. di autore non identificato; s.d., 1 f. ms di Mattioli con un appunto: "il Cattaneo - Settimanale economico della regione Lombardia" e altre annotazioni; s.d., 1 foglietto ms. di Mattioli sul progetto "Parnaso", antologia della poesia italiana (affidata a vari collaboratori). - Proposte editoriali pervenute a Mattioli (mittenti non identificati): 1964, "Primo schema di uno studio sull'economia italiana"; s.d.,"Appunti per la premessa (non pubblicabile) di una rivista di pura cultura"; s.d., Indice datt. (3 ff.) di una "Storia del XX secolo", Vol. I (sull'ultimo foglio nota ms. di R. Mattioli); s.d., Promemoria sulla pubblicazione di un'opera "Liuteria italiana dell'800 e del 900"; s.d., Presentazione della rivista "Lo scaffale"; s.d., programma per una "Guida della vecchia Milano".
xsd:string